i dati della cultura in Piemonte:
musei / beni culturali / cinema / biblioteche/
spettacolo dal vivo / industrie creative /

i dati della cultura in Piemonte:
musei / beni culturali / cinema / biblioteche/
spettacolo dal vivo / industrie creative /

Articoli

Sito Web a Impatto Zero - LifeGate

Dal 2023 il sito www.ocp.piemonte.it aderisce al progetto di LifeGate "Zero Impact Web" per ridurre le emissioni di CO2 prodotte da internet e aiutare a contrastare il riscaldamento globale. Per quanto utile, anche il web consuma energia e produce CO2, per questo riteniamo sia importante cercare di contenere le emissioni e compensare le restanti contribuendo alla […]

Leggi tutto
Videoreport della presentazione della Relazione Annuale 2021/2022

L'11 luglio 2022 – presso l'Aula Magna della Cavallerizza Reale – l'Osservatorio Culturale del Piemonte ha presentato la Relazione Annuale 2021/2022 'La cultura in Piemonte. Partecipazione e strategie organizzative nel post Covid', documento realizzato con cadenza annuale che fornisce il quadro aggiornato su domanda, produzione culturale e risorse economiche in regione. È stata l'occasione per restituire […]

Leggi tutto
Le ricadute economiche dell'Eurovision Song Contest 2022

L'Osservatorio Culturale del Piemonte, per conto della Camera di Commercio di Torino, ha
realizzato un'indagine sulle ricadute economiche sulla 66 edizione dell'Eurovision Song Contest
2022, l'evento che ha avuto luogo a Torino dal 9 al 14 maggio 2022.

Leggi tutto
Monitoraggio degli effetti del Covid-19 nei comparti della cultura in Piemonte

A partire da marzo 2020 l'OCP ha avviato un monitoraggio degli effetti riscontrati dalle organizzazioni e dagli operatori culturali del Piemonte in relazione alle misure attivate per far fronte all'emergenza Covid: una delle azioni intraprese è stata la predisposizione e somministrazione di una serie di questionari online che hanno seguito, dal punto di vista temporale, […]

Leggi tutto
Il pubblico dei musei durante il lockdown

L'Osservatorio Culturale del Piemonte – in collaborazione con l'associazione Abbonamento Musei.it e il Dipartimento di Architettura del Politecnico di Torino – ha realizzato un'indagine volta a comprendere e descrivere la dieta culturale e i consumi digitali che i possessori dell'Abbonamento Musei di Piemonte, Lombardia e Valle d'Aosta, hanno sperimentato durante il lockdown imposto dall'emergenza Covid-19. La ricerca ha […]

Leggi tutto
Report mensili Musei e beni culturali 2022

Sono disponibili i report mensili relativi ai flussi di visite dei musei e beni culturali registrati in Piemonte tra novembre e dicembre 2022. Il documento fornisce informazioni sia sui beni del Sistema Museale Metropolitano di Torino sia su quelli del Sistema Museale Regionale del Piemonte. · Report mensili musei e beni culturali 2022

Leggi tutto
Report annuale 2022 del Sistema Museale Metropolitano di Torino

È disponibile il report statistico annuale relativo ai flussi di visite dei musei e beni culturali registrati nel Sistema Museale Metropolitano di Torino nel corso del 2022. · Report annuale 2022 del Sistema Museale Metropolitano di Torino

Leggi tutto
Relazione annuale 2021/2022

La Relazione Annuale dell'Osservatorio Culturale del Piemonte è la pubblicazione che fotografa, evidenzia e analizza i principali fenomeni relativi al settore della cultura in Piemonte, anche in rapporto al contesto nazionale e internazionale.Rilevazioni, censimenti e interviste a testimoni privilegiati compongono un documento arricchito da un corredo di informazioni, dati statistici e approfondimenti.Non una semplice collezione […]

Leggi tutto
Relazione annuale 2019/2020

La Relazione Annuale dell'Osservatorio Culturale del Piemonte è la pubblicazione che fotografa, evidenzia e analizza i principali fenomeni relativi al settore della cultura in Piemonte, anche in rapporto al contesto nazionale e internazionale.Rilevazioni, censimenti e interviste a testimoni privilegiati compongono un documento arricchito da un corredo di informazioni, dati statistici e approfondimenti.Non una semplice collezione […]

Leggi tutto
Proposta di tirocinio presso l'Osservatorio Culturale del Piemonte

L’Osservatorio Culturale del Piemonte sta cercando uno/a stagista per svolgere un tirocinio curricolare sul tema della produzione culturale in Piemonte della durata di 3 mesi continuativi da svolgersi presso la sede di Fondazione Fitzcarraldo a Torino; l’impegno richiesto è di circa 520 ore. Per candidarsi compilare il form entro il 28 aprile 2023. · Per maggiori dettagli […]

Leggi tutto

Su OCP

Enti sottoscrittori del Protocollo d'Intesa dell'Osservatorio Culturale del Piemonte

c/o Fondazione Fitzcarraldo ETS
via Aosta 8, 10152 Torino | tel 011 5806027 | fax 011 503361 | ocp@fitzcarraldo.it

Copyright 2023 © Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram